Il tecnico di laboratorio biomedico svolge attività di laboratorio di analisi e di ricerca biomedica e biotecnologica nei vari ruoli ed ambiti professionali sanitari pubblici e privati.
Il Corso di Laurea è incluso nell’offerta didattica del Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche ed è gestito dalla Commissione di Coordinamento Didattico, di cui fanno parte tutti i docenti che operano nel Corso.
CLASSE DI LAUREA: SNT/3 PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE
Tipo di corso: Triennale
Area didattica: Medicina e Chirurgia
Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche
Coordinatore del CdL: Prof.ssa Giulia Frisso
mail: giulia.frisso@unina.itTelefono: 081/7463186/2421/2422
Accesso al corso: Numero programmato
Durata: 3 anni
Ufficio Segreteria Studenti: Numeri e Contatti della Segreteria Studenti Scuola di Medicina e Chirurgia
Segreteria Didattica del CdS
Dott.ssa Nausicaa Zendrini: nausicaa.zendrini@unina.it; 081/7463616
Dott.ssa Claudia Gentile:claudia.gentile@unina.it; 081/7463304
Dott.ssa Carmela Troise: carmela.troise@unina.it; 081/7463531
Sportello Orientamento:
Referente: Prof. ssa Nella Prevete
e-mail: nella.prevete@unina.it; 081/7463604;
Sede: Dipartimento Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Ed. 4, IV piano. Via Pansini, 5 80131 – Napoli
Per informazioni relative ai poli periferici AORN Ospedale dei Colli e IRCCS Pascale riferirsi ai seguenti contatti
AORN Ospedale dei Colli:
Dott.re Pasquale Rusciano: pasquale.rusciano@ospedalideicolli.it;
Segreteria (Sig. Angela Marano): cdltbl@ospedalideicolli.onmicrosoft.com; 081/7067522 (Lun, Mer, Ven, ore 12.00-14.00)
IRCCS Pascale
Dott.re Clemente Santonastaso: clemente.santonastaso@virgilio.it;
Segreteria (Sig.ra Tonia Marzocco): corsotlb@istitutotumori.na.it; 081/5903574
“INIZIO DELLE LEZIONI AA 2022-23”
Le misure anti-Covid che devono essere al momento rispettate sono state comunicate con una nota di Ateneo (allegata negli Avvisi, nella sezione Bacheca), che vi esorto a leggere. Essenzialmente:
-
C’è obbligo di indossare la mascherina (almeno chirurgica) per tutti i frequentanti le aule dei Corsi di Studio di aria sanitaria;
- le aule sono utilizzabili con la capienza massima nominale;
- le sedute di esame sono previste in presenza, tranne situazioni eccezionali connesse allo stato di isolamento del candidato;
- saranno adottate specifiche misure di prevenzione in presenza di soggetti fragili
Per gli studenti della sede AOU Federico II:
Le attività didattiche dell’A.A. 2022/2023 cominceranno in presenza il 17 ottobre 2022.
L’attività di didattica frontale del I anno si svolgerà presso il nuovo Polo Didattico di Scampia.
Agli studenti sarà consentito l’accesso con motociclo.
Tutte le altre attività (didattica frontale per gli altri anni di corso, attività di tirocinio, altro) sono programmate presso la sede AOU Federico II, Via Pansini 5, Napoli
Nella sezione Didattica – Orario Lezioni troverete l’orario dettagliato delle lezioni del I semestre e il calendario di esami e tesi
Per gli studenti delle sedi AORN Ospedali dei Colli e IRCCS Pascale, rivolgersi ai Direttori delle Attività Professionalizzanti (DAP) di ciascuna sede.